TROFEO “COMUNE DI CAMBIANO”
TORNEO NAZIONALE “UNDER 14 FEMMINILE”
SABATO 28 E DOMENICA 29 SETTEMBRE 2013
REGOLAMENTO DEL TORNEO:
1) Il torneo si disputa sotto l’egida (e quindi il regolamento) della FIPAV
2) Al torneo a livello nazionale partecipano 12 squadre categoria Under 14 femminile (nate negli anni 2000 e successivi)
3) La formula ed il calendario del torneo sono di seguito precisati
4) Date le molte partite da disputare si chiede alla società la massima puntualità: in ogni caso è richiesta la presenza della squadra almeno 30 minuti prima dell’inizio dell’incontro.
5) L’In Volley mette a disposizione i palloni da gara, mentre ogni società deve provvedere in proprio per quelli da riscaldamento
6) Eventuali reclami devono essere sottoposti alla Commissione in campo
7) La società organizzatrice si riserva il diritto a modifiche di orari o impianti che si rendessero necessari e che verrebbero comunque comunicati tempestivamente
8) In ogni impianto saranno presenti dei tabelloni sui quali verranno aggiornati in tempo reale i risultati delle partite
9) Sul sito della società: www.in-volley.it
verranno aggiornati i risultati degli incontri
10) Per quanto non contemplato vige il Regolamento FIPAV
11) Al termine dell’ultima partita in programma verrà fatta la PREMIAZIONE di tutte le squadre a cui ogni società è tenuta a partecipare; inoltre saranno consegnati i premi singoli alle migliori giocatrici di ogni ruolo.
FORMULA:
Nella prima giornata vengono disputati 3 gironi da 4 squadre con partite di sola andata al meglio dei 3 SET FISSI ai 25 punti con almeno due punti di differenza.
La vittoria per 3-0 dà 4 punti (1 punto a set + 1 punto per la vittoria), la vittoria per 2-1 dà
3 punti, la sconfitta per 1-2 dà 1 punto, la sconfitta per 0-3 nessun punto.
Al termine dei gironi si fa una classifica avulsa per ogni posizione: prima delle prime, seconda delle prime, terza delle prime, stessa cosa per le seconde, terze e quarte classificate. In caso di parità di punti vengono considerati in primo luogo il quoziente set seguito dal quoziente punti.
A questo punto, le 3 prime, le 3 seconde e le 2 migliori terze acquisiscono il diritto a disputare i quarti di finale dal 1° all’8° posto, mentre la peggior terza e le 3 quarte classificate disputeranno un girone di sola andata per decretare 9^-10^-11^ e 12^ classificata.
Nella giornata di domenica vengono disputati quarti di finale, semifinali e finali per ogni posizione dal 1° all’8° posto ed il girone suddetto dal 9° al 12° posto: tutte queste partite si giocano al meglio dei 2 set su tre, con 3° set ai 15.
Nel girone dal 9° al 12° posto vengono assegnati 3 punti per la vittoria 2-0, 2 punti per la vittoria 2-1, 1 punto per la sconfitta 1-2, zero punti per la sconfitta 0-2 ed al termine la classifica stilata prevede in caso di parità prima il quoziente set poi il quoziente punti.
IMPIANTI DA GIOCO:
n PALAWOJTYLA – via Campi Rotondi – CAMBIANO (TO) – CAMPO “A”
n PALAWOJTYLA – via Campi Rotondi – CAMBIANO (TO) – CAMPO “B"
n PALAPININFARINA – via Brignole, 34 – SANTENA (TO)
GIRONI FASE ELIMINATORIA:
GIRONE “A”
Palawojtyla campo “A”
GIRONE “B”
Palawojtyla campo “B”
GIRONE “C”
Palapininfarina
IN VOLLEY 2000
LILLIPUT SETTIMO
EL GALL GRINZANE
VBC SAVIGLIANO
PAVIC ROMAGNANO
D.G. SANTENA ’95
ISIL ALMESE
FINIMP. RIVAROLO
TEAM VOLLEY
VOLLEY S. PAOLO
IN VOLLEY 2001
BZZ PIOSSASCO
CALENDARIO DEL TORNEO:
SABATO 28 SETTEMBRE:
Ore
PALAWOJTYLA “A”
PALAWOJTYLA “B”
PALAPININFARINA
9,00
In Volley 2000
Volley S. Paolo
Lilliput Settimo
In Volley 2001
D.Glass Santena
Bzz Piossasco
10,30
Savigliano
Isil Almese
Fin. Rivarolo
Pavic Romagn.
El Gall Grinzane
Team Volley Biella
12,00
Isil Almese
In Volley 2000
Lilliput Settimo
Fin. Rivarolo
D.Glass Santena
Team Volley Biella
PAUSA PRANZO
15,00
Volley S. Paolo
Savigliano
Pavic Romagn.
In Volley 2001
Bzz Piossasco
El Gall Grinzane
16,30
In Volley 2000
Savigliano
Pavic Romagn.
Lilliput Settimo
El Gall Grinzane
D.Glass Santena
18,00
Isil Almese
Volley S. Paolo
In Volley 2001
Finimp. Rivarolo
Bzz Piossasco
Team Volley Biella
DOMENICA 29 SETTEMBRE:
Ore
PALAWOJTYLA “A”
PALAWOJTYLA “B”
PALAPININFARINA
9,00
Quarto di finale part. 1:
3^ class. tra le prime
3^ class. tra le seconde
Quarto di finale part. 4:
2^ class. tra le prime
1^ class. tra le terze
Girone 9°-12° posto:
1^ class. tra le quarte
2^ class. tra le quarte
10,15
Quarto di finale part. 3:
1^ class. tra le prime
2^ class. tra le terze
Quarto di finale part. 2:
1^ class. tra le seconde
2^ class. tra le seconde
Girone 9°-12° posto:
3^ class. tra le terze
3^ class. tra le quarte
11,30
Semifinale 1°-4°: part. 5
Vincente partita 1
Vincente partita 4
Semifinale 1°-4°: part. 6:
Vincente partita 2
Vincente partita 3
Girone 9°-12° posto:
3^ class. tra le terze
2^ class. tra le quarte
12,45
Semifinale 5°-8°: part. 7:
Perdente partita 1
Perdente partita 4
Semifinale 5°-8°: part. 8:
Perdente partita 2
Perdente partita 3
Girone 9°-12° posto:
1^ class. tra le quarte
3^ class. tra le quarte
PAUSA PRANZO
15,00
Finale 5°-6° posto:
Vincente partita 7
Vincente partita 8
Finale 7°-8° posto:
Perdente partita 7 perdente partita 8
Girone 9°-12° posto:
2^ class. tra le quarte
3^ class. tra le quarte
16,15
FINALE 3° 4° POSTO (CAMPO LUNGO):
PERDENTE PARTITA 5
PERDENTE PARTITA 6
Girone 9°-12° posto:
3^ class. tra le terze
1^ class. tra le quarte
17,30
FINALE 1° – 2° POSTO (CAMPO LUNGO):
VINCENTE PARTITA 5
VINCENTE PARTITA 6
18,30
PREMIAZIONE DI TUTTE LE SQUADRE